Chiesa
di San Giorgio in Gogna - Viale Fusinato, 115 - Vicenza
(Foto: Claudio Gioseffi, CC BY-SA 3.0, via Wikimedia Commons)
Chiesa di San Giorgio in Gogna di Vicenza
San Giorgio in Gogna è uno degli edifici di culto più
antichi della città di Vicenza. Deriva il suo nome dall'utilizzo
di carcere a cui fu destinata nell'Ottocento. La Chiesa si trova nella zona restrostante la stazione ferroviaria, alle pendici del Monte Berico, in Via Arnaldo Fusinato 115.
Descrizione architettonica della Chiesa
di San Giorgio in Gogna
La chiesa si presenta con pianta a unica navata con facciata lapidea caratterizzata da forte bicromia in cui s'inseriscono le due aperture: il semplice portale con arco a tutto sesto e l'oculo superiore. L'edificio ha tetto a capanna in stile romanico.
L'interno con soffitto a travi a vista ha un'abside semicircolare internamente e poligonale all'esterno; nella
parete interna della controfacciata si può ammirare la pala di
Alessandro Maganza (1556-1630) raffigurante l’Apparizione
della Vergine a Vincenza Pasini, infierendo la peste a Vicenza tra il 1426 e il 1428.
La piccola chiesa non fu rusparmiata dai bombardamenti della Seconda
Guerra Mondiale; l'attuale aspetto infatti è frutto di una fedele e preziosa
ricostruzione esegetica.
Storia della Chiesa
di San Giorgio in Gogna
Si ipotizza che l'edificio tragga origine da un sacello medievale longobardo risalente al VIII secolo, in seguito trasformato per dare origine all'attuale
forma architettonica medievale.
Ad ogni modo un documento risalente al 983 ne fa menzione quando il
vescovo della città lo consegnò all'Ordine Benedettino, che
già era insediato nella Basilica dei Santi Felice e Fortunato,
il quale s'impegnò per la bonifica del terreno Sancti Georgi
cum capella.
A partire dalla metà del XIII secolo e fino al 1630 San Giorgio
in Gogna fu destinato a lazzareto per l'ospitalità e la "cura"
degli appestati; l'attuale denominazione le deriva tuttavia dal suo
utilizzo come carcere in tempi successivi.
Informazioni per la visita alla Chiesa
di San Giorgio in Gogna
Stile: Medievale, Romanico.
Edificazione: VIII-X secolo.
Orari: dal lunedì al sabato dalle 9.00 alle
19.00. Domenica e festivi dalle 8.00 alle 12.00.
Biglietti: ingresso libero.
Telefono: +39.0444.323931
E-mail: non disponibile.
Sito web: Chiesa
di San Giorgio in Gogna |