InVicenzaToday.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano
InVicenzaToday.com
PortuguêsDeutschFrançaisEspañolEnglishItaliano
Tour



Booking.com

Abilmente a Vicenza, la fiera della manualità creativa dal 13 al 16 ottobre 2022

La Fiera Abilmente a Vicenza: gli orari, i biglietti, i numeri e le informazioni della fiera Abilmente.

Tour a Vicenza Vieni a Vicenza? Prenota il tuo tour in anticipo e salta la coda!

Biglietti Tour Vicenza

Scegli tra le esperienze a Vicenza: passeggiate storiche, l'itinerario del Tiepolo, la Villa Valmarana, escursioni enogastronomici.

Abilmente
Abilmente, Vicenza
Abilmente - Via dell'Oreficeria, 16 - Fiera di Vicenza

Mostra atelier della manualità creativa

Fiera in corso dal 13 al 16 ottobre 2022

Novità


La fiera Abilmente

Il grande successo di pubblico dell'ultima edizione ha fatto di Abilmente un punto di riferimento nel panorama fieristico nazionale dedicato alla manualità creativa.

In pochi giorni si sviluppa un denso calendario di iniziative composto di corsi e dimostrazioni delle tecniche decorative che sono in auge in quest'ultima stagione o delle più tradizionali (scrapbooking, cucito creativo, patchwork, ricamo, bijoux, découpage, country-painting).

Tra i materiali presenti in mostra dedicati all'attività degli appassionati e ai professionisti della manualità creativa si possono incontrare vari tipi di colori, carte, feltro, tessuti, lana, pizzi, perline, timbri, editoria specializzata.

A Vicenza, dal 18 al 21 ottobre 2018, in linea con la filosofia della Slow Fashion che educa all’acquisto o alla realizzazione di abiti e accessori fatti a mano, e più in generale ad una moda di qualità, etica e sostenibile, Abilmente lancia il progetto “Cucito su di te - Dressmaking LAB”, primo spazio laboratorio in Italia dedicato alla moda Do It Yourself. Sviluppato da Abilmente in collaborazione con Gaia Segattini, designer e art director del festival WeeKenDoit, “Cucito su di te - Dressmaking LAB”, sarà un grande laboratorio in cui imparare segreti, tecniche e stili della moda DIY grazie a decine di corsi, live show e workshop in un'atmosfera stimolante e creativa.

Dressmaking LAB sarà anche una vetrina di nuovi brand emergenti che hanno unito la riscoperta delle tecniche artigianali tradizionali con il gusto estetico contemporaneo e l’uso deglistrumenti digitali. Storie rappresentative di una nuova generazione di microimprenditrici che sta dando nuova linfa al fashion Made in Italy. Obiettivo? «Diffondere sempre più la cultura del vestirsi responsabilmente e handmade, dello scegliere la qualità al posto della quantità» dichiara Simona Ullo di The Yellow Peg. Sponsor dell’area: Burda Style, Gutermann, GS Scampoli, Janome, Necchi, Prym e The Color Soup.

Presenti tra le altre all’interno di “Cucito su di te - Dressmaking Lab”: Sasha del Blog Secondo Piano «tutti possiamo ispirare e spingere ad una maggiore consapevolezza sulla moda slow. Cucire i propri abiti giova all’ambiente e alla persona perché consente di staccare dallo stress quotidiano»; Valentina Amoroso di Come le Ciliegie «mi piace pensare una moda handmade in cui ogni abito sia un mondo a sé, fatto a mano. Un pezzo unico e personalizzabile con cui le donne possano esprimere sé stesse»; Francesca Barbato di Atelier Vicolo n. 6 «se si realizza un capo fatto bene, durerà nel tempo e sarà sostenibile per definizione. Confezionarsi un abito è alla portata di tutti, dà grandissima soddisfazione e permette di creare prodotti che fanno bene non soltanto a chi li realizza ma anche all'ambiente».

Presenti anche Selene Verdoglia che ha messo a sistema passione e conoscenze digitali su Un Punto alla volta, canale You Tube in cui realizza tutorial di cucito con oltre 14.000 iscritti e decine di migliaia di visualizzazioni, Martina Coller di Tulip ed Elisa Cardinali di Bananamama.

Aree tematiche di Abilmente

- cake design
- cucito
- patchwork
- ricamo merletto
- bijoux
- tessitura
- tecniche decorative
- feltro
- crochet-tricot

I numeri della fiera Abilmente

- 42.000 visitatori
- 1.000 eventi
- 350 espositori
- 10% di espositori internazionali
- 4 padiglioni dedicati alle passioni creative
- 3 mostre speciali per il patchwork e l'arte tessile

Come arrivare alla fiera Abilmente

- in treno: servizio gratuito di bus navetta con autobus AIM riservato ai visitatori dalla Stazione Centrale di Vicenza alla Fiera di Vicenza e ritorno. Ogni mezz'ora dalle 8.30 alle 19.30.

- in auto: Fiera di Vicenza è a 400 metri dal casello Vicenza Ovest dell'Autostrada A4 Venezia - Milano.

Orari: dalle 9.30 alle 19.00. Per pubblico e operatori.
Biglietti: intero € 12; ridotto € 10 per ragazzi tra i 13 e i 18 anni, over 60, gruppi superiori alle 25 persone, pre-registrazioni sul sito della manifestazione e depliant promozionali. Ridotto € 9 per possessori di carta Famila ed Emisfero. Una tessera vale per l'ingresso di una persona. Ingresso gratuito: bambini tra gli 0 e i 12 anni (compresi), disabili e relativi accompagnatori.
Ingresso 2 giorni € 15, 3 giorni € 20.
Telefono: +39.0444.969111, fax +39.0444.969000
E-mail: [email protected]
Sito Web: Abilmente

Contatti - Progetto In Italy Today - Politica sulla riservatezza - Cookie Policy

In Vicenza Today è aggiornato ogni giorno

© In Vicenza Today
Tutti i diritti riservati