T-GOLD - Via dell'Oreficeria, 16 -
Fiera di Vicenza
Mostra internazionale di macchinari per l'oreficeria e preziosi. Strumenti
gemmologici
Fiera in corso dal 17 al 21 gennaio 2025
T-Gold appare nel mercato fieristico degli spazi di Vicenza con l'intento
di essere capostipite e fondamento dell'esistente rappresentazione della
tecnologia applicata alla lavorazione dei metalli preziosi, portando in
fiera le maggiori industrie operanti nel settore in grado di proporre
le ultime novità, le tecnologie ormai indispensabili alla produzione
orafa che voglia proporsi a livelli internazionali.
Sempre aggiornata riguardo alle nuove possibilità, T-Gold comunica
al suo settore merceologico tutte le possibilità di sviluppo tecnologico
adatte ad ogni attività orafa artigianale e industriale, cercando
di tenere al passo i vari elementi che compongono il variegato panorama
dell'arte orafa italiana, che abbiano vocazione internazionale, attraverso
la conoscenza delle nuove tecnologie mirate alla produzione.
Ma T-Gold ha anche un respiro internazionale sia per il pubblico che arriva
in fiera sia per gli operatori che ogni anno sono chiamati da ogni parte
del mondo a portare in fiera la loro abilità orafa e le loro competenze
tecnologiche.
Così tra seminari e workshop il pubblico di T-Gold fa il punto
sulle nuove tecnologie che possono implementare qualitativamente la produzione
dei gioielli per un mercato sempre più internazionale ed eterogeneo.
Comunicato stampa T-Gold
Torna in fiera a Vicenza la manifestazione più importante al mondo dedicata
alla tecnologia d’avanguardia al servizio della filiera orafa: T.Gold, principale vetrina internazionale di
innovazione, con i macchinari più avanzati per l’oreficeria e le più recenti lavorazioni applicate all’oro e ai
gioielli. Organizzata da IEG - italian Exhibition Group, si tiene dal 19 al 23 gennaio 2025, in concomitanza con
Vicenzaoro January, il salone internazionale di riferimento per l’intera filiera orafo-gioielliera. Con un’offerta
ancora più ricca di soluzioni tecnologiche, T.Gold riunisce in un solo luogo il più completo panorama delle
novità per la produzione orafa e la lavorazione del gioiello, confermando il valore strategico della manifattura
e dell’alta specializzazione nella competizione delle aziende del comparto sui mercati globali.
OFFERTA POTENZIATA: AUMENTA L’AREA ESPOSITIVA
T.Gold apre il calendario fieristico delle tecnologie di settore con un’offerta potenziata: una maggiore
superficie espositiva per arricchire la selezione dei top player della manifattura dei preziosi del +10%, con
una gamma ancora più ampia di tecnologie rappresentate. La forte presenza dell’eccellenza del Made in Italy
e delle migliori proposte internazionali rappresenta la migliore occasione per le aziende orafe di scegliere la
propria catena di fornitura tra i protagonisti più affermati e dotarsi delle soluzioni tecnologiche più innovative
per accrescere la propria competitività. Nei 5 giorni di fiera, nella Hall 9 completamente dedicata, i percorsi
di visita consentono ai buyer di scoprire tutte le novità, organizzate in sei macro-categorie: fusione,
lavorazione meccanica, prototipazione e produzione digitale, finitura, affinazione e recupero, utensili-banchi
e materiali.
TOP PLAYER DEL MADE IN ITALY E INTERNAZIONALI
Tra i maggiori player del segmento spiccano le aziende italiane, alle quali il mercato riconosce la leadership
su un know-how tecnologico che si è consolidato nel tempo e dalla penisola si è diffuso nel mondo. In fiera,
grazie alla partnership con AFEMO (Associazione Fabbricanti Esportatori Macchine per Oreficeria) e alla
collaborazione con ICE - Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane,
realtà di primo piano come Legor Group Spa, SISMA Spa, Italimpianti, B.T.T. Impianti del Gruppo LEM
Industries. Nel mix di offerta, accanto al miglior Made in Italy, anche alcuni dei più rinomati nomi
internazionali, in particolare dalla Germania.
TECNOLOGIA DRIVER DI INNOVAZIONE PER IL MONDO ORAFO
Con T.Gold, IEG offre alle aziende orafe la miglior piattaforma internazionale per integrare nei propri processi
soluzioni tecnologiche capaci di dare impulso all’intero processo produttivo del gioiello. Uno strumento al
servizio della filiera - dai designer alla manifattura, dai brand a tutti gli operatori del comparto - per operare
la scelta della catena di fornitura più adatta, vero e proprio acceleratore di business per la crescita delle
aziende del settore che guardano a prodotti di qualità, processi sostenibili e lavorazioni innovative.
FOCUS ON ITALIAN EXHIBITION GROUP
Italian Exhibition Group S.p.A., società con azioni quotate su Euronext Milan, mercato regolamentatoorganizzato e gestito da Borsa
Italiana S.p.A., ha maturato negli anni, con le strutture di Rimini e Vicenza, una leadership domestica nell'organizzazione di eventi
fieristici e congressuali e ha sviluppato attività estere - anche attraverso joint-ventures con organizzatori globali o locali, come ad
esempio negli Stati Uniti,Emirati Arabi Uniti, Cina, Messico, Germania, Singapore, Brasile - che l’hanno posizionata tra i principali
operatori europei del settore.
I numeri di T-Gold
- 3.000 mq di esposizione
- 120 aziende
- 6 giorni di fiera
Come arrivare alla fiera T-Gold
- in treno: servizio gratuito di bus navetta con autobus AIM riservato
ai visitatori dalla Stazione Centrale di Vicenza alla Fiera di Vicenza
e ritorno. Ogni mezz'ora dalle 8.30 alle 19.30.
- in auto: Fiera di Vicenza è a 400 metri dal casello Vicenza Ovest
dell'Autostrada A4 Venezia - Milano.
Infomazioni utili per la visita
Orari: 9.30 - 18.30. Ultimo giorno: 9.30 - 16.00.
Biglietti: si rimanda al sito ufficiale.
Telefono: +39.0444.969111, fax +39.0444.969000
Sito Web: Vicenza
Oro
|