Vicenza Oro January - Via dell'Oreficeria, 16 - Fiera
di Vicenza
Fiera in corso dal 20 al 24 gennaio 2023
Mostra internazionale di oreficeria, gioielleria, argenteria e orologi
Comunicato stampa Vicenza Oro
– Inaugura a Vicenza il calendario mondiale 2023 degli eventi B2B per la
gioielleria e oreficeria: torna dal 20 al 24 gennaio Vicenzaoro January (VOJ), il salone internazionale di IEG
- Italian Exhibition Group più atteso dall’industry.
Appuntamento imperdibile per la community del gioiello, nel quartiere fieristico vicentino, Vicenzaoro
January 2023 ritrova il format “The Jewellery Boutique Show” con la collocazione nelle tradizionali date di
inizio anno. In concomitanza T.Gold, salone internazionale delle tecnologie e dei macchinari per
l’oreficeria, principale vetrina di innovazione per il comparto.
Spazio anche all’orologeria e gioielleria vintage dal 20 al 23 gennaio con VO Vintage, il marketplace per
appassionati e collezionisti aperto al pubblico.
A VOJ TUTTA LA FILIERA DEL GIOIELLO E LA NOVITÀ “TIME”
Vicenzaoro January è un evento sempre più completo e rappresentativo delle migliori espressioni del
settore lungo tutta la catena del valore. In esposizione l’alto di gamma e l’oreficeria, il meglio della
produzione Made in Italy dai principali distretti manifatturieri nazionali e le anteprime di prodotto delle
eccellenze internazionali, le tecnologie più avanzate per produzione e lavorazione, i componenti e
semilavorati, diamanti, pietre preziose e di colore, fino ai servizi con visual merchandising e packaging.
Tra le novità da scoprire, la nuova community TIME, dedicata all’orologeria contemporanea con
distribuzione che integra l’offerta merceologica della manifestazione.
THINK TANK SULLA GIOIELLERIA
Vicenzaoro January è luogo fisico - e virtuale grazie alla dimensione online di The Jewellery Golden Cloud –
di networking globale. Accoglierà nel quartiere fieristico al completo tutti i protagonisti del settore,
aziende, buyer, operatori, istituzioni e associazioni, fino ai media e alle giovani generazioni. Tendenze,
innovazione, informazione e formazione saranno al centro del programma di talk e workshop con esperti e
opinion leader internazionali per un think tank sull’evoluzione del settore guardando a trend di prodotto,
dinamiche di mercato, sostenibilità e professionisti di domani.
PARTNERS E STAKEHOLDERS DI VICENZAORO
La cinque giorni di Vicenzaoro January vede la presenza attiva e sinergica di tutte le voci del settore,
istituzioni e associazioni: Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ICE - Agenzia
per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, Confindustria Federorafi,
Confartigianato Orafi, Confcommercio Federpreziosi, CNA Orafi, Confimi Industria Categoria Orafa ed
Argentiera, Assogemme, Assocoral, AFEMO - Associazione Fabbricanti Esportatori Macchinari per
Oreficeria.
PER I BUYER FOCUS SUL BUSINESS IN E FUORI FIERA
Servizi dedicati accolgono i buyer a Vicenzaoro per ottimizzare le occasioni di business. Proposte di alloggio
e soluzioni di viaggio all’insegna della funzionalità aiutano a ridurre i tempi d’attesa e favoriscono le
opportunità di networking. La piattaforma online The Jewellery Golden Cloud massimizza il business
matching tra espositori e operatori prima, durante e dopo la fiera. E fuori dai padiglioni la straordinaria
ricchezza storica, artistica, culturale ed enogastronomica della città di Vicenza e della Land of Venice
rendono l’esperienza di Vicenzaoro unica.
VO VINTAGE: 4 GIORNI APERTI AL PUBBLICO
La quarta edizione di VO Vintage, il marketplace di Vicenzaoro dedicato all’orologeria e alla gioielleria
vintage di pregio, sarà da venerdì 20 a lunedì 23 gennaio. Un giorno in più, dunque, per il format di IEG
sempre più apprezzato da watch lovers, collezionisti di segnapolso e appassionati di gioielli vintage.
L’appuntamento è aperto al pubblico per l’acquisto di pezzi unici e di valore, ma anche per trattare con i
migliori rivenditori e aggiornarsi con gli esperti su temi e tendenze del settore, in uno spazio esclusivo e
riservato del quartiere fieristico di Vicenza.
FOCUS ON ITALIAN EXHIBITION GROUP
Italian Exhibition Group S.p.A., società con azioni quotate su Euronext Milan, mercato regolamentato
organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., ha maturato negli anni, con le strutture di Rimini e Vicenza,
una leadership domestica nell'organizzazione di eventi fieristici e congressuali e ha sviluppato attività
estere - anche attraverso joint-ventures con organizzatori globali o locali, come ad esempio negli Stati Uniti,
Emirati Arabi Uniti, Cina, Messico, Germania, Singapore, Brasile - che l’hanno posizionata tra i principali
operatori europei del settore
I numeri di Vicenza
Oro Winter
- 36.000 visitatori
- 26.000 metri quadrati di esposizione
- 8.653 operatori italiani
- 7.763 operatori stranieri
- 1500 brand
- 30 Paesi in esposizione
- 6 giorni di fiera
- 9 padiglioni
Settori rappresentati a Vicenza Oro Winter
- oreficeria fine e commerciale
- gioielleria tradizionale e in platino
- argenteria industriale e manufatta
- pietre preziose e semipreziose
- bigiotteria d'argento
- perle
- coralli
- cammei
- orologi da polso e da tasca
- argenteria da tavola e d'arredo
- oggettistica
- strumenti e macchinari gemmologici
- macchinari e attrezzature per oreficeria e gemme
- editoria del settore
Come arrivare alla fiera Vicenza
Oro
- in treno: servizio gratuito di bus navetta con autobus AIM riservato ai
visitatori dalla Stazione Centrale di Vicenza alla Fiera di Vicenza e ritorno.
Ogni mezz'ora dalle 8.30 alle 19.30.
- in auto: Fiera di Vicenza è a 400 metri dal casello Vicenza Ovest
dell'Autostrada A4 Venezia - Milano. Orari: dalle
9.30 alle 18.30. Ultimo giorno dalle 9.30 alle 16.00.
Biglietti: ingresso è gratuito. La manifestazione è riservata esclusivamente agli operatori del settore. Telefono: +39.0444.969111,
fax +39.0444.969000 E-mail: [email protected]
Sito Web: Vicenza
Oro |