|
|
Mostre a Palazzo Leoni Montinari di Vicenza
Tutte le mostre in corso a Palazzo Leoni Montinari di Vicenza: orari,
date, costo dei biglietti, informazioni, contatti. |
|
Vieni a Vicenza? Prenota il tuo tour in anticipo e salta la coda!
Scegli tra le esperienze a Vicenza: passeggiate storiche, l'itinerario del Tiepolo, la Villa Valmarana, escursioni enogastronomici.
|
|
Le Gallerie d’Italia, il polo museale di Intesa Sanpaolo, presentano una mostra in centrata sul tema del viaggio; filo conduttore del nuovo itinerario scientifico e didattico di valorizzazione della prestigiosa collezione di ceramiche greche e magnogreche di Intesa Sanpaolo.
Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Lunedì chiuso. Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura.
Biglietti: intero € 5, ridotto € 3. Gratuito
per le scuole, per i minori di 18 anni.
Telefono: Numero verde 800.578875, fax +39.0444.991280
E-mail: [email protected]
Sito Web: Gallerie d'Italia |
|
Le Gallerie d’Italia, il polo museale di Intesa Sanpaolo, presentano una mostra in occasione delle celebrazioni per i 500 anni dalla prima circumnavigazione del globo terrestre (1519-1522) guidata da Ferdinando Magellano, e conclusa - dopo la morte di Magellano - da Juan Sebastián Elcano, a cui partecipò il navigatore e scrittore vicentino Antonio Pigafetta.
Orari: da martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00. Lunedì chiuso. Ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura.
Biglietti: intero € 5, ridotto € 3. Gratuito
per le scuole, per i minori di 18 anni.
Telefono: Numero verde 800.578875, fax +39.0444.991280
E-mail: [email protected]
Sito Web: Gallerie d'Italia |
|
Le Gallerie d’Italia, il polo museale di Intesa Sanpaolo, presentano una mostra che intende porre l’accento sulla straordinarietà e unicità
dell’impresa culturale del de’ Barbari come sintesi del Rinascimento veneziano.
Orari:
lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.30).
Chiuso il sabatoe domenica, il 25 dicembre
e l'1 gennaio.
Biglietti: intero € 5, ridotto € 3. Gratuito
per le scuole, per i minori di 18 anni e per tutti la prima domenica del
mese.
Telefono: Numero verde 800.578875, fax +39.0444.991280
E-mail: [email protected]
Sito Web: Gallerie d'Italia |
|
Le Gallerie d’Italia, il polo museale di Intesa Sanpaolo, presentano una mostra che indaga il rapporto con il futuro nelle ultime tre generazioni a partire dagli anni '60 ad oggi. L’esposizione presenta circa cento opere di artisti italiani e internazionali come Boccioni, Fontana, Christo, Boetti, Rotella, Warhol, Lichtenstein, Rauschenberg, Schifano, Hirst.
Orari:
lunedì a venerdì dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.30).
Chiuso il sabatoe domenica, il 25 dicembre
e l'1 gennaio.
Biglietti: intero € 5, ridotto € 3. Gratuito
per le scuole, per i minori di 18 anni e per tutti la prima domenica del
mese.
Telefono: Numero verde 800.578875, fax +39.0444.991280
E-mail: [email protected]
Sito Web: Gallerie d'Italia |
|
Le Gallerie d’Italia, il polo museale di Intesa Sanpaolo, celebrano i vent’anni
della sede vicentina di Palazzo Leoni Montanari con questa ultima mostra Paul Gauguin e il suo Tahitiani in una stanza (Eiaha-Ohipa in lingua maori).
Orari:
martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.30).
A Pasqua aperto dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Chiuso il lunedì, il 25 dicembre
e l'1 gennaio.
Biglietti: intero € 5, ridotto € 3. Gratuito
per le scuole, per i minori di 18 anni e per tutti la prima domenica del
mese.
Telefono: Numero verde 800.578875, fax +39.0444.991280
E-mail: [email protected]
Sito Web: Gallerie d'Italia |
|
Le Gallerie d’Italia, il polo museale di Intesa Sanpaolo, celebrano i vent’anni
della sede vicentina di Palazzo Leoni Montanari con questa che espone alle Gallerie d’Italia di Vicenza 45 opere di grandi artisti russi di fine Ottocento e inizio Novecento in un dialogo inedito con una selezione di preziose icone della collezione Intesa Sanpaolo.
Orari:
martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.30).
A Pasqua aperto dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Chiuso il lunedì, il 25 dicembre
e l'1 gennaio.
Biglietti: intero € 5, ridotto € 3. Gratuito
per le scuole, per i minori di 18 anni e per tutti la prima domenica del
mese.
Telefono: Numero verde 800.578875, fax +39.0444.991280
E-mail: [email protected]
Sito Web: Gallerie d'Italia |
|
Le Gallerie d’Italia, il polo museale di Intesa Sanpaolo, celebrano i vent’anni
della sede vicentina di Palazzo Leoni Montanari con la mostra Mito. Dei ed Eroi. La mostra facendo il punto sugli studi e sull’attività di valorizzazione sinora perseguiti, invita
alla riscoperta dell’identità di questo palazzo e indaga la fortuna e l’esemplarità della mitologia classica a
cui essa è legata, anche grazie all’eccezionale percorso iconografico delle decorazioni pittoriche e a stucco
che ne caratterizzano l’architettura.
Orari:
martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.30).
A Pasqua aperto dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Chiuso il lunedì, il 25 dicembre
e l'1 gennaio.
Biglietti: intero € 5, ridotto € 3. Gratuito
per le scuole, per i minori di 18 anni e per tutti la prima domenica del
mese.
Telefono: Numero verde 800.578875, fax +39.0444.991280
E-mail: [email protected]
Sito Web: Gallerie d'Italia |
|
Una mostra porta a Vicenza, nelle sedi di Palazzo Chiericati e alle Gallerie d’Italia, i capolavori della grande stagione settecentesca dell'arte veneta, patrimonio del Museo Pushkin di Mosca. I dipinti provenienti dal Pushkin saranno coprotagonisti di un'affascinante narrazione con 30 opere dello stesso ambito e periodo, selezionate dall'ampio patrimonio dei Musei Civici di Vicenza e dal patrimonio di Intesa Sanpaolo conservato a Palazzo Leoni Montanari. Il percorso creerà un racconto capace di mettere in scena lo sviluppo dell'arte veneta del Settecento e il suo impatto deflagrante sull'arte europea.
Orari:
martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.30).
A Pasqua aperto dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Chiuso il lunedì, il 25 dicembre
e l'1 gennaio.
Biglietti: intero € 5, ridotto € 3. Gratuito
per le scuole, per i minori di 18 anni e per tutti la prima domenica del
mese.
Telefono: Numero verde 800.578875, fax +39.0444.991280
E-mail: [email protected]
Sito Web: Gallerie d'Italia |
|
Una mostra esplora il fenomeno - nato autonomamente a Roma negli anni '50 - del fotografo d'assalto ai divi del grande cinema italiano, i cosiddetti paparazzi, un termine che è stato esportato in tutto il mondo finendo per essere incluso in molti dizionari stranieri. La mostra è progettata e ideata da CAMERA – Centro Italiano per la fotografia e realizzata da Intesa Sanpaolo.
Orari:
martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.30).
A Pasqua aperto dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Chiuso il lunedì, il 25 dicembre
e l'1 gennaio.
Biglietti: intero € 5, ridotto € 3. Gratuito
per le scuole, per i minori di 18 anni e per tutti la prima domenica del
mese.
Telefono: Numero verde 800.578875, fax +39.0444.991280
E-mail: [email protected]
Sito Web: Gallerie d'Italia |
|
Una mostra prosegue da febbraio 2018 la rassegna Il Tempo dell'Antico concentrandosi sul tema della seduzione nell'antica Grecia ed esponendo a Palazzo Leoni Montinari quaranta opere provenienti dalla collezione di Intesa Sanpaolo. L'amore, la religione e la società letti anche attraverso l'impronta narrativa del mito creano un percorso speciale per approfondire la comprensione della società greca che rimane il fondamento dei valori della moderna società occidentale.
Orari:
martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.30).
A Pasqua aperto dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Chiuso il lunedì, il 25 dicembre
e l'1 gennaio.
Biglietti: intero € 5, ridotto € 3. Gratuito
per le scuole, per i minori di 18 anni e per tutti la prima domenica del
mese.
Telefono: Numero verde 800.578875, fax +39.0444.991280
E-mail: [email protected]
Sito Web: Gallerie d'Italia |
|
Una mostra celebra il centenario della Rivoluzione d'Ottobre rileggendo il sistema sovietico che ne scaturì a partire da un’unica opera: il dittico Fundamental’nyj Leksikon (Lessico fondamentale, 1985-1990) di Grisha Bruskin (1945), da tempo riconosciuto come il più grande e originale degli artisti russi viventi. Il capolavoro non è mai stato esposto in Italia e, in forme autonome, neppure in Europa.
Orari:
martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.30).
A Pasqua aperto dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Chiuso il 25 dicembre
e l'1 gennaio.
Biglietti: intero € 5, ridotto € 3. Gratuito
per le scuole, per i minori di 18 anni e per tutti la prima domenica del
mese.
Telefono: Numero verde 800.578875, fax +39.0444.991280
E-mail: [email protected]
Sito Web: Gallerie d'Italia |
|
Ritratto di città. La Vicenza di Palladio nelle vedute
di Zuccarelli - Palazzo Leoni Montinari, Contra’ S. Corona,
25 - Vicenza Mostra in corso dal 3 aprile al 23 agosto
2015
Da un dipinto di Francesco Zuccarelli intitolato Andrea Palladio invita
a visitare Vicenza che fa parte della Collezione Intesa Sanpaolo
nasce questa mostra organizzata in collaborazione con il Palladio Museum.
Sono esposte quattro allegorie delle Stagioni e le due versioni gemelle
del ritratto di Vicenza di Zuccarelli.
Orari:
martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.30).
A Pasqua aperto dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Chiuso il 25 dicembre
e l'1 gennaio. Biglietti: intero € 5, ridotto
€ 3. Gratuito per le scuole, per i minori di 18 anni e per tutti
la prima domenica del mese. Telefono: Numero verde
800.578875, fax +39.0444.991280 E-mail: [email protected]
Sito Web: Gallerie
d'Italia |
|
La Grande Guerra. I luoghi e l’arte feriti - Palazzo
Leoni Montinari, Contra’ S. Corona, 25 - Vicenza Mostra
in corso dal 3 aprile al 23 agosto 2015
Per il centenario della Prima Guerra Mondiale e in concomitanza con Expo
2015 Intesa Sanpaolo presenta la mostra multisede - si svolge a Milano,
Napoli e Vicenza - La Grande Guerra; a Vicenza la vicenda degli artisti
che si trovano un giorno per l'altro a diventare soldati e raccontano
loro malgrado l'esperienza brutale del conflitto.
Orari:
martedì a domenica dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.30).
A Pasqua aperto dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18. Chiuso il 25 dicembre
e l'1 gennaio. Biglietti: intero € 7, ridotto
€ 5. Telefono: Numero verde 800.578875, fax
+39.0444.991280 E-mail: [email protected]
Sito Web: Gallerie
d'Italia |
|
Il colore come forma plastica. Percorso attraverso una forma di
astrazione - Palazzo Leoni Montinari, Contra’ S. Corona,
25 - Vicenza Mostra in corso dal 26 settembre 2014 al
25 gennaio 2015
Dopo l'esposizione tenutasi a Milano continua il processo di presentazione
delle opere del XX secolo presenti nelle collezioni d’arte di Intesa
Sanpaolo.
Orari: martedì a domenica dalle
10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.30). Chiuso il 25 dicembre e l'1
gennaio. Biglietti: ingresso gratuito. Telefono:
Numero verde 800.578875, fax +39.0444.991280 E-mail:
[email protected] Sito Web: Gallerie
d'Italia |
|
|
|
|
|
|
|